Obbligo di avviso in base all'articolo 314d del Codice civile
Salvo che siano vincolate dal segreto professionale secondo il Codice penale, le seguenti persone sono tenute ad avvisare l’autorità di protezione dei minori se vi sono indizi concreti che l’integrità fisica, psichica o sessuale di un minorenne è minacciata ed esse non possono rimediarvi nell’ambito della loro attività:
1. i professionisti dei settori della medicina, della psicologia, delle cure, dell’accudimento, dell’educazione, della formazione, della consulenza sociale, della religione e dello sport che nella loro attività professionale sono regolarmente in contatto con minorenni;
2. le persone che apprendono nello svolgimento di un’attività ufficiale che un minorenne versa in tali condizioni.
Adempie l’obbligo di avviso pure chi avvisa il proprio superiore.
Fonte: Articolo 314d del Codice civile
Salvo che siano vincolate dal segreto professionale secondo il Codice penale, le seguenti persone sono tenute ad avvisare l’autorità di protezione dei minori se vi sono indizi concreti che l’integrità fisica, psichica o sessuale di un minorenne è minacciata ed esse non possono rimediarvi nell’ambito della loro attività:
1. i professionisti dei settori della medicina, della psicologia, delle cure, dell’accudimento, dell’educazione, della formazione, della consulenza sociale, della religione e dello sport che nella loro attività professionale sono regolarmente in contatto con minorenni;
2. le persone che apprendono nello svolgimento di un’attività ufficiale che un minorenne versa in tali condizioni.
Adempie l’obbligo di avviso pure chi avvisa il proprio superiore.
Fonte: Articolo 314d del Codice civile